LE PROFESSIONI PROTAGONISTE DEL DISTRETTO VIVAISTICO CANNETESE. I Dottori Agronomi e Forestali centrali nella filiera dal vivaio alla manutenzione delle opere a verde passando per la progettazione.

Si è conclusa con successo, la due giorni “IL VERDE DEL FUTURO” organizzata dal distretto Plantaregina col patrocinio e la collaborazione tra gli altri anche dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Mantova, che si è svolta nella piazza centrale di Canneto sull’Oglio (MN) cuore del secondo più importante distretto vivaistico italiano.

Al centro della manifestazione il convegno di sabato mattina 27/09/25: “LA VALORIZZAZIONE DELLA FILIERA, DALLA PRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE, ALLA REALIZZAZIONE, MANUTENZIONE E CURA DEL VERDE”

a cui hanno partecipato i rappresentanti delle professioni tecniche della provincia di Mantova. Oltre agli Agronomi, anche Architetti, Geometri, Periti Agrari ed Agrotecnici, hanno unanimemente ribadito l’importanza e il valore del mondo vivaistico per la fornitura di materiali di valore per la realizzazione delle opere a verde sempre più necessarie nei progetti edilizi ed urbanistici, non solo perché richiesti dalle normative ma soprattutto fondamentali, ben oltre l’aspetto estetico, per la mitigazione climatica e la tutela della salute nelle nostre città.

La consigliera dell’Ordine di Mantova, Susanna Perlini, delegata dal presidente, ha ribadito l’importanza del verde sempre più d’attualità nel dibattito culturale anche al di fuori dell’ambito tecnico e la centralità della nostra professione, l’unica che può occuparsi di tutta la filiera dall’assistenza alle aziende vivaistiche, passando per la progettazione delle opere a verde, la direzione lavori e la loro manutenzione e cura fitopatologica.

Ricordate, infine, ai moltissimi giovani presenti in sala provenienti dagli istituti professionali del territorio, le amplissime possibilità di lavoro che il settore offre dando loro l’opportunità di guidare il cambiamento di paradigma in atto, sempre più orientato al verde e all’ambiente.

Canneto Sull’Oglio 27/09/2025